Appassionati di corsa? La prima spesa da fare sono senza dubbio le scarpe running A3: calzature specifiche e ideali per chi ama questo tipo di sport. La scelta delle scarpe è fondamentale e si basa in conformità al proprio fisico per evitare la formazione di tendiniti, dolori muscolari e/o articolari.
Le scarpe running A3 permettono a chi le indossa di avere a disposizione il massimo comfort: possono essere utilizzate da persone con un peso inferiore ai 90kg ed offrono un ottimo ammortizzamento e protezione.
A queste particolari scarpe bisognerà anche associare delle calze tecniche per la corsa al fine di salvaguardare meglio i piedi. I materiali con cui vengono realizzati questi calzetti riescono a far traspirare il piede perché fanno fuoriuscire il sudore.
Scarpe running A3: quale misura acquistare?
Il piede ha bisogno di muoversi con facilità all’interno della calzatura infatti i podisti di solito prendono sempre 1/2 misura in piu’ rispetto alla loro misura standard così da evitare problematiche di sfregamento, vescite, unghie tumefatte o quant’altro.
La scelta delle scarpe running A3 dipende dalla pronazione
La pronazione rappresenta la rotazione del piede verso l’interno mentre una persona cammina oppure corre. E’ un bene capire se si dispone di una pronazione neutra (il mercato offre moltissimi modelli da poter acquistare) oppure no perché in questo caso si deve ricercare una scarpa che dia il massimo sostegno e ben strutturate.
Così facendo trovando la giusta scarpa di potranno avere prestazioni migliori durante la gara e/o durante i vari allenamenti. Quindi nella fase di acquisto delle scarpe running A3 non si dovrà essere frettolosi, ma avere molta pazienza per capire se vanno bene per il nostro piede oppure no.
Scarpe running A3: prezzi
I prezzi delle scarpe running A3 partono da un minimo di 82 euro sino ad un massimo di 195 euro.
Sulla rete è possibile trovare offerte accattivanti rispetto ai normali negozi specializzati di queste particolari calzature.