Il fai da te è uno degli hobby più soddisfacenti che ci siano: non solo risparmiate denaro, ma imparate anche nuove abilità e ottenete un grande senso di realizzazione quando completate il lavoro.
Tuttavia, a volte le cose non sembrano andare come dovrebbero e finiamo per trovarci con qualche problema. Per esempio, avvitare una vite che gira a vuoto può essere particolarmente frustrante.
Se vi state chiedendo come risolvere questo fastidioso problema, continuate a leggere: abbiamo alcuni suggerimenti che potrebbero fare al caso vostro.
Gli strumenti necessari
Per avvitare una vite che gira a vuoto, avrete bisogno di un avvitatore elettrico, di una punta da trapano e di un cacciavite. A seconda del tipo di materiale su cui lavorerete (ferro o legno), la procedura sarà leggermente diversa.
Un avvitatore elettrico è un apparecchio per l’avvitatura e la svitatura di viti e bulloni. Funziona tramite un motore elettrico che fa girare un mandrino su cui è montata una punta per avvitare o svitare le viti. In genere questi apparecchi hanno due velocità: bassa per iniziare l’avvitamento e alta per stringere bene la vite. Gli avvitatori elettrici sono molto comodi da usare e rapidi, soprattutto se confrontati con il metodo manuale (usando solo la forza delle braccia). Per questo motivo sono spesso usati da professionisti del settore edile, ma anche da semplici hobbysti del fai da te.
- COPPIA MASSIMA 6 Nm e Mandrino a CAMBIO RAPIDO: La coppia massima è fino a 6.0 N.m per un funzionamento senza sforzo. Il mandrino a cambio rapido da 6.35 mm semplifica la sostituzione degli accesso...
- 【Frizione 18+1 e Velocità Variabile】: Il trapano avvitatore batteria è dotato di 18 diverse impostazioni di coppia e 1 modalità speciale di trapano. È inoltre dotato di un interruttore a velocità v...
- 【Fornitura one-stop】: Il mandrino ha una dispositivo di aspirazione magnetico,fornisce un cambio facile e veloce delle punte del cacciavite, dotato di 10 teste CRV, per soddisfare le diverse esigen...
Se non ne hai uno, ti consiglio di investire in un buon avvitatore elettrico. Puoi comprarlo online oppure in qualsiasi negozio di materiale elettrico e idraulico. Prima di comprarlo ti consiglio di fare un salto su www.avvitatori.info, è un sito web con tantissime recensioni di tutti i più famosi avvitatori in commercio.
Come avvitare una vite che gira a vuoto nel ferro
Se stai tentando di avvitare una vite che gira a vuoto nel ferro, non c’è bisogno di disperarsi o di chiamare un professionista. Con un po’ di pazienza potrai riuscire a terminare il lavoro.
Innanzitutto, dovrai procurarti una nuova vite più grande. Questo ti aiuterà a far agganciare meglio la vite e renderla meno propensa a girare a vuoto. Dovrai anche assicurarti che la punta sia affilata, in modo da poter penetrare bene nel ferro. Fatto questo, prendere lubrificante e spalmarlo su tutta la lunghezza della nuova vite, compresa la punta.
Prendere quindi un’avvitatore elettrico o manuale (in base alle dimensioni della nuova) e avvitarla nello stesso foro dove prima c’era la vecchia. Assicurati di farlo con calma e gradualmente: se eserciti troppa pressione rischi solo di spezzarla o farla uscire dal foro tirandola verso l’esterno anziché verso il basso.
Non appena sentirai che è entrata bene nel metallo circostante, continua ad avvitarla lentamente finché non sarà ben stretta!
Come avvitare una vite che gira a vuoto nel legno
Come per avvitare una vite che gira a vuoto nel ferro, dovrai innanzitutto procurarti una nuova vite più grande. Se la superficie è molto dura, potresti aver bisogno di un avvitatore elettrico. Lubrificare quindi la nuova vite con olio o lubrificante, in modo che non si attacchi al legno e sia più facile da avvitare.
Prendi la nuova vite e inseriscila nel foro dove prima c’era la vecchia. Gradualmente avvitala nello stesso foro, senza pressione. Se eserciti troppa pressione rischi di danneggiare il foro o farla uscire dalla vecchia guida.
Non appena sentirai che è entrata bene nel legno circostante, continua ad avvitarla lentamente finché non sarà ben stretta!